Caivano, il dossier del Viminale: «Comune asservito ai clan»
Occupazioni illegittime al Parco Verde: 900mila euro di danni per le casse pubbliche di Lorenzo Calò Domenica 5 Novembre 2023, 23:03 – Il Mattino Un
Home » Archivi per g0e9n2n0a0r8o0v6
Occupazioni illegittime al Parco Verde: 900mila euro di danni per le casse pubbliche di Lorenzo Calò Domenica 5 Novembre 2023, 23:03 – Il Mattino Un
Indagini della Guardia di Finanza in Emilia Romagna svelano un nuovo sistema di riciclaggio con le cosche che si servono della malavita orientale Pubblicato il:
3 Novembre 2023 – 16:30 Si tratterebbe della conferma del provvedimento per l’impresa scelta dall’Asl, dopo che la precedente interdittiva era stata mitigata nei suoi
di Lucio D’Amico 04 NOVEMBRE 2023 Tante strade che s’intrecciano. Da un lato, l’avanzare delle procedure per completare l’iter della progettazione definitiva del collegamento stabile
30.10.23 – Giovanni Caprio In Italia, secondo i dati di Open Regio (consultati nel marzo del 2023) i beni in gestione dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e
4 Novembre 2023 – 16:18 Gli inquirenti attribuiscono a questo episodio “un grande valore investigativo” E’ soprattutto al presenza del faccendiere, legato all’ex socio e
di Redazione 3 Novembre 2023 Appalti e cantieri nel mirino della camorra, già a giugno scorso il primo cittadino Enzo Falco e la vice Antonelli
GIULIA MERLO 04 novembre 2023 • 21:22 Lo scandalo Palamara e il ridimensionamento di “Mafia Capitale” hanno tramortito l’ufficio dei pm. I reati ci sono,
di REDAZIONE 2 NOVEMBRE 2023 – 10:34 Resta in carcere Vincenzo Di Lauro, arrestato dai carabinieri del Ros e del comando provinciale nell’ambito di una
È quanto si legge nelle motivazioni della sentenza del processo che ha portato alla condanna di 15 persone Pubblicato il: 02/11/2023 – 6:48 di Fabio
Nella ricca Lombardia, «in punta di legge si pone il dubbio su cosa sia associazione di stampo mafioso e cosa non lo è» Pubblicato il:
2 Novembre 2023 – 13:46 CAIVANO – Infiltrazioni della camorra negli uffici comunali: altri 18 indagati a Caivano. Sei imprenditori sono finiti ai domiciliari per corruzione di
2 Novembre 2023 – 16:33 14ESIMA PUNTATA. Il ruolo cruciale di Domenico Mimì Romano, storico socio dei figli di Lorenzo Nuvoletta. La mazzetta messa nella
1 Novembre 2023 Di redazione Per delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si comunica che i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna
AMDuemila 31 Ottobre 2023 Un modello organizzativo “di rete”, in cui “alla sostanziale stabilità degli organi di vertice si affianca l’autonomia delle strutture territoriali, e, in
AMDuemila 31 Ottobre 2023 A Napoli il filone di indagine va nelle mani del nuovo procuratore capo, Nicola Gratteri Nasce da una costola dell’inchiesta “Maestrale-Carthago” che
AMDuemila 31 Ottobre 2023 Altri due provvedimenti interdittivi antimafia sono stati adottati dal prefetto, Adriana Cogode, a Prato verso altrettante aziende, una nel settore del trasporto e
31 Ottobre 2023 – 11:00 FRIGNANO – La Cassazione ha respinto il ricorso presentato dall’avvocato di Gaetano Buompane, 74enne, ex finanziere, ritenuto uno degli uomini del
31/10/2023 di Dario De Luca «Il movimento politico Articolo 4 è stato lo strumento idoneo a consentire l’ingresso nelle istituzioni di soggetti graditi alla consorteria mafiosa e, in ultima
di Alberto Marzocchi | 31 OTTOBRE 2023 – Il Fatto Quotidiano Ci sono le relazioni della Direzione nazionale antimafia che da decenni, al Parlamento, parlano di una Liguria come
Il numero c/c per donazioni
IBAN: IT03 I076 0114 7000 0008 6015 211
Associazione contro le illegalità e le mafie Antonino Caponnetto O.d.v.
CF. 91079510599
All rights reserved 2022 Antonio Caponnetto