Ultime news

Antonio Caponnetto

“Riappropriatevi del vostro passato: del vostro passato di fierezza, del vostro passato di cultura, del vostro passato di civiltà. E fatelo diventare avvenire, fatelo diventare avvenire per tutti voi.
Dovete crederci, dovete crederci incrollabilmente. È questo lo spirito con cui dovete affrontare gli anni meravigliosi della vostra giovinezza e con cui dovrete affrontare, poi, anche le difficoltà della vita. Credere in questi valori: credere in voi stessi, credere in voi quali portatori di valori autentici. I valori che non cambiano mai, i valori che finiranno col prevalere sui disvalori della illegalità, sui disvalori della ‘ndrangheta, sui disvalori della mafia, sui disvalori della camorra, sui disvalori della sacra corona unita, sui disvalori della criminalità politica e affaristica.
Siete voi che dovete costruite il vostro avvenire.
Fatelo. Fatelo con decisione, fatelo con fermezza, fatelo con serenità, ma fatelo anche con amore e con speranza.”

Chi siamo

La mafia, se la si vuole combattere veramente, la si deve combatteresporcandosi le mani”, non…parlando ex cattedra.

Ecco chi siamo noi e come la pensiamo.

Insieme per essere più forti

chiunque sia in possesso di notizie che riguardino attività e presenze mafiose sul proprio territorio, collusioni fra soggetti in odor di mafia ed elementi appartenenti a partiti politici o alle istituzioni, oltre che situazioni e comportamenti di malaffare nelle pubbliche amministrazioni, può trasmettercele anche in forma anonima purché dettagliata.

Ultime dalla redazione

Caivano, il dossier del Viminale: «Comune asservito ai clan»
Occupazioni illegittime al Parco Verde: 900mila euro di danni per le casse pubbliche di Lorenzo Calò Domenica...
Leggi tutto
Le “sinergie” della ‘ndrangheta e le “lavatrici” cinesi per i boss del narcotraffico
Indagini della Guardia di Finanza in Emilia Romagna svelano un nuovo sistema di riciclaggio con le cosche...
Leggi tutto
Piomba l’interdittiva antimafia sull’appalto da 348 mila euro per gli animali randagi nel casertano
3 Novembre 2023 – 16:30 Si tratterebbe della conferma del provvedimento per l’impresa scelta dall’Asl,...
Leggi tutto
Ponte, i fronti del lavoro e della legalità. Massima attenzione sugli “appetiti” criminali
di Lucio D’Amico 04 NOVEMBRE 2023 Tante strade che s’intrecciano. Da un lato, l’avanzare delle procedure...
Leggi tutto
I beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Il caso della provincia di Caserta
30.10.23 – Giovanni Caprio In Italia, secondo i dati di Open Regio (consultati nel marzo del 2023)...
Leggi tutto
Il mega appalto delle pulizie all’Università. L’incontro di CASERTA tra la consigliera comunale e i capi italiani della grande multinazionale tedesca Dussmann
4 Novembre 2023 – 16:18 Gli inquirenti attribuiscono a questo episodio “un grande valore investigativo”...
Leggi tutto

...fatelo con serenità, ma fatelo anche con amore e con speranza

0
Numero fantastico
0
Numero fantastico
0
Numero fantastico
0
Numero fantastico

Archivio articoli

COMUNICATI
Formia, può l'abbattimento di una sbarra avere tanto valore?
Può l’abbattimento di una sbarra avere tanto...
Leggi tutto
La nostre condoglianze alla famiglia per la morte di "Nonna Betta", vedova del magistrato Antonino Caponnetto
L’Associazione contro le illegalità e le mafie...
Leggi tutto
Un nostro commento sulla nomina del nuovo presidente dell’osservatorio per la sicurezza e la legalità della regione Lazio
Apprendiamo che il Presidente della Regione Lazio,...
Leggi tutto
Nota sulla vicenda che ha portato all'arresto della preside palermitana Lo Verde
L’Associazione Nazionale per la lotta contro...
Leggi tutto
Solidarietà a Claudio D’Esposito, esponente del WWF della Penisola sorrentin
L’associazione contro le illegalità e le mafie “Antonino...
Leggi tutto
DOCUMENTI
Processo di secondo grado per gli omicidi La Torre, Mattarella e Reina (19 ottobre 1998) - sentenze
Corte assise appello Palermo 19 ottobre 1998 parte1 Corte...
Leggi tutto
Stragi Capaci_via d'Amelio - Concorso Matteo Messina Denaro (Sentenza non definitiva)
Corte Assise Caltanissetta 20 ottobre 2020 (Sentenza...
Leggi tutto
Strage di via d'Amelio (19 luglio 1992) processo cd. Borsellino quater - sentenze
Corte d’assise di Caltanissetta 20 aprile 2017 Corte...
Leggi tutto
Strage di via d'Amelio (19 luglio 1992) processo cd. Borsellino ter - sentenze
Corte assise Caltanissetta 9 dicembre 1999 Corte assise...
Leggi tutto
Strage di via d'Amelio (19 luglio 1992) processo cd. Borsellino bis - sentenze
Corte assise Caltanissetta 13 febbraio 1999 Corte assise...
Leggi tutto
CONVEGNI
CONVEGNO:"Magistrati e Istituzioni a confronto sulla trasformazione delle strategie criminali per il controllo della pubblica amministrazione"
Il dibattito Venerdì 22 Settembre, ore 15.30, nella...
Leggi tutto
Convegno “Rischio infiltrazioni mafiose nel PNRR”
Convegno “Rischio infiltrazioni mafiose nel PNRR” Napoli...
Leggi tutto
Webinar "La mafia al tempo del Covid" - 1 Luglio 2021 - ore 18.00
L’emergenza e soprattutto le difficoltà economiche...
Leggi tutto
Convegno webinar "LA MAFIA AL TEMPO DEL COVID"
LA MAFIA AL TEMPO DEL COVID Quando gio 20 mag 2021...
Leggi tutto
CONVEGNO ONLINE "“la Mafia al tempo del COVID”"
Agli iscritti e alle iscritte, ai simpatizzanti e...
Leggi tutto