Con nuove iniziative l’Associazione antimafia “Antonino Caponnetto” sempre più presente sul territorio.

inserito da Salvatore Caccaviello
– L’apertura di una nuova sede a Palermo, il calendario delle iniziative pubbliche per il 2016 e il rafforzamento delle tradizionali attività di contrasto al crimine organizzato. Queste le novità emerse nel Direttivo di ieri della Caponnetto. Primo appuntamento il 13 marzo a Formia per l’Assemblea degli iscritti
Primo incontro dell’anno per il Consiglio Direttivo dell’Associazione Antimafia Antonino Caponnetto, che si è riunito ieri, domenica 7 febbraio, per mettere a punto attività e linee operative in tutto l’arco del 2016.
All’incontro, cui ha preso parte il segretario nazionale Elvio Di Cesare e i componenti del Direttivo quasi al completo, particolare attenzione è stata dedicata al caso di Luigi Leonardi, il testimone di giustizia che era stato lasciato senza protezione dallo Stato e che invece da ieri, in seguito ai ripetuti appelli della Caponnetto e al successivo servizio delle “Iene”, ha ottenuto finalmente una scorta. Leonardi, intervenuto all’incontro, ha espresso la sua gratitudine all’Associazione, non senza sottolineare gli aspetti tuttora drammatici della propria condizione. Fra le novità emerse nel Direttivo si segnala in particolare l’apertura di una nuova sede a Palermo per iniziativa dell’avvocato Alfredo Galasso, recentemente nominato presidente onorario dell’Associazione. Sarà proprio Palermo ad ospitare uno dei primi incontri pubblici della Caponnetto: quello che si terrà nel capoluogo siciliano a fine maggio, per ricordare l’anniversario della strage di Capaci.
Fitto il calendario delle manifestazioni in cantiere, per le quali la Caponnetto – è stato sottolineato – potrà continuare ad avere al suo fianco testate giornalistiche come il periodico online d’inchiesta La Voce delle Vocie la tv privata Julie Italia.
Prim’ancora di Palermo, entro fine marzo, si terrà infatti un incontro pubblico a Caserta, territorio prescelto per la gravità delle situazioni che, anche nelle ultime settimane, sono state portate alla luce dalle Direzioni Distrettuali Antimafia di Santa Maria Capua Vetere e Napoli. Mentre per i primi di luglio è previsto l’incontro di Sperlonga, altro comune del sud pontino considerato area strategica di penetrazione dei clan.
Si terranno poi rispettivamente a Scafati e a Cassino i due ultimi incontri del 2016. Quello di Cassino, in particolare, sarà dedicato alle vittime innocenti di camorra, sul modello di quanto organizzato il 18 dicembre 2015 a Caivano con una vastissima partecipazione di pubblico e di relatori, tutti impegnati in prima linea nel contrasto all’avanzata malavitosa.
Prossimo appuntamento della stagione appena iniziata sarà l’Assemblea di tutti gli iscritti alla Caponnetto, che si terrà il 13 marzo.
Roma, 8 febbraio 2016
fonte: Associazione Antimafia Caponnetto
Ufficio stampa Domina comunicazione – Rita Pennarola
contatti: 347 0515527 – 347.3615263
https://www.comitato-antimafia-lt.org/