In Italia la mafia è la prima banca. by admin2 · 11 Gennaio 2012 Articolo da iltempo.it – Leggi l’articolo Condividi
A Roma così si fa la lotta alla criminalità ed alle mafie: 400 volanti al giorno per le scorte anche ad un presidente di una squadra di calcio e solamente 50 per la sicurezza. La denuncia del SILP 4 Agosto 2011
SI PUO’ PARLARE MALE .A SECONDA DELLA SUA CONDOTTA,DEL SINGOLO MAGISTRATO,IL QUALE E’ UN UOMO O UNA DONNA COME TUTTI GLI ALTRI,MA NON DELLA MAGISTRATURA COME ISTITUZIONE CHE RESTA PUR SEMPRE UNO,SE NON L’UNICO, DEI POCHI PILASTRI NEL PAESE DELLA LEGALITA’ E DELLA GIUSTIZIA. ANCHE IL PROCURATORE DI UNA PROCURA ORDINARIA,SE VUOLE,PUO’ FARE TANTISSIMO CONTRO LA MAFIA STIMOLANDO LE FORZE DELL’ORDINE LOCALI E DETTANDO AD ESSE LE COORDINATE SULLA QUALI MUOVERSI.”VOGLIO QUESTO E QUELLO “,EGLI PU’ INFATTI DIRE AD ESSE E ,POI ,SE DALLE INDAGINI EMERGONO ELEMENTI CHE INQUADRANO IL REATO ATTRIBUIBILE AL 416 BIS TRASMETTE IL TUTTO PER COMPETENZA ALLA DDA. QUESTO E’ ,PER LE IDEE CHE ESPRIME IN QUESTA INTERVISTA,UN MAGISTRATO DI TUTTO RISPETTO E DI LARGHISSIMO SPESSORE CHE LAVORA NEL SOLCO DELL’INSEGNAMENTO DI GIOVANNI FALCONE :”SEGUITE IL FILONE DEI SOLDI E TROVERETE LA MAFIA “:ECCO ,QUESTI SONO I PROCURATORI CHE CI VORREBBERO IN TUTTE LE PROCURE ITALIANE,DALLA PIU’ PICCOLA ALLA PIU’ IMPORTANTE.GRAZIE DR.ZUCCARO. 30 Agosto 2016