- Articolo successivo Anzio, la polemica sulla presenza delle mafie sul territorio. Il centrosinistra replica al Sindaco: il Comune si costituisca parte civile nel processo contro i camorristi. La richiesta è condivisibile e tutte le Amministrazioni dovrebbero farlo, senza esitazione
- Articolo precedente “Allarme mafie nella Capitale”. Decine di cosche, clan, ‘ndrine e mafie straniere fanno affari alla grande. Interi settori dell’economia romana nelle loro mani, ma la parte più grossa della società civile continua ad assistere a questa occupazione, senza reagire, pensando, sbagliando, che tutto il peso della lotta alle mafie debba gravare solamente sulle spalle della magistratura e delle forze dell’ordine. Ogni cittadino ha, invece, se si vuole sconfiggere il cancro, il dovere di collaborare, segnalando, denunciando, attraverso ovviamente le Associazioni antimafia
Dona il tuo contributo con il 5×1000

Tag
Appalti truccati
Auguri
Bologna
Campania
capodanno
Carmine Iovine
casalesi
Cassino
Civitavecchia
CONTARINO
corruzione
discarica
documenti
Emilia Romagna
Fondi
Frosinone
Gennaro Giliberto
INCENDIO
iscrizione
ITALIA
Latina
Lazio
LOMBARDIA
lutto
mafia
Malagrotta
massoneria
Minturno
MOLISE
monza
Parlamento
pietro di costa
pompei
prefetto
Reggio Calabria
ROMA
Sabaudia
sequestro
SICILIA
Sud Pontino
T.V.
Terracina
Testimoni
ventotene
Viterbo