Appena abbiamo letto l’altro giorno l’intervista del neo Prefetto di Roma Gabrielli a “ Repubblica” sulla mafia nella Capitale ci sono venute alla memoria le polemiche insorte fra l’ex Procuratore Nazionale Antimafia Vigna e l’allora Prefetto di Roma Serra a proposito della composizione dei Comitati provinciali per la sicurezza e l’ordine pubblico.
Appena abbiamo letto l’altro giorno l’intervista del neo Prefetto di Roma Gabrielli a “Il Messaggero” sulla mafia nella Capitale ci sono venute alla memoria le polemiche insorte fra l’ex Procuratore Nazionale Antimafia Vigna e l’allora Prefetto di Roma Serra a proposito della composizione dei Comitati provinciali per la sicurezza e l’ordine pubblico.,C’é una circolare emanata dall’allora Ministro degli Interni Giorgio Napolitano. circolare mai revocata e,quindi,tuttora valida – che chiedeva ai Prefetti di integrare i predetti Comitati provinciali con non solo i Procuratori ordinari,ma soprattutto con quelli delle DDA,Quella circolare aveva un senso in quanto per legge SOLAMENTE i Procuratori della DDA hanno la competenza in materia di reati associativi di natura mafiosa e,quindi,SOLO essi sono informati sulle reali situazioni dei territori.In genere,invece,i magistrati delle DDA non venivano nemmeno invitati.Questo capitava soprattutto a Roma dove i Prefetti,eccetto Mosca ,hanno sempre sostenuto che ……………non c’é mafia !!!!