- Articolo successivo Comunicato e Foto operazione “Bufalo”.
- Articolo precedente Le cose scritte sul sito della Casa della Legalità e della Cultura su LIBERA ci addolorano e, pertanto, riteniamo che sia importante un confronto che veda coinvolto tutto il fronte antimafia del Paese per un chiarimento radicale che faccia piena luce, intanto sulla loro fondatezza e, poi, sul modo di fare antimafia.. Noi siamo sempre stati e saremo sempre per l’unità di tutti quei soggetti che vogliono fare antimafia seria e non solo parolaia. Unità di coloro che non hanno paura di denunciare le vere mafie, che sono quelle che si annidano nella politica, nei partiti, nelle istituzioni, nell’economia. Vorremmo che Don Ciotti, dopo questo articolo scritto dagli amici della Casa della Legalità e della Cultura, amici che noi stimiamo, al pari di quanto stimiamo Don Ciotti, per il loro coraggio e per il loro modo di fare un’antimafia vera fatta di continue denunce, nomi e cognomi, assumesse l’iniziativa, dopo essersi adoperato per un chiarimento di tutti gli aspetti sollevati nell’articolo citato, di un incontro nella Capitale fra tutti i responsabili di tutte le Associazioni serie che combattono le mafie nel Paese, di quelle, però, che lo fanno veramente e non con le chiacchiere. Aspettiamo una sua risposta a questa richiesta, in modo da poter cominciare, dopo gli opportuni chiarimenti, a creare le premesse per una nuova stagione di unità e di collaborazione fra tutti coloro che combattono le tante mafie che stanno divorando il Paese
Dona il tuo contributo con il 5×1000

Tag
Appalti truccati
Auguri
Bologna
Campania
capodanno
Carmine Iovine
casalesi
Cassino
Civitavecchia
CONTARINO
corruzione
discarica
documenti
Emilia Romagna
Fondi
Frosinone
Gennaro Giliberto
INCENDIO
iscrizione
ITALIA
Latina
Lazio
LOMBARDIA
lutto
mafia
Malagrotta
massoneria
Minturno
MOLISE
monza
Parlamento
pietro di costa
pompei
prefetto
Reggio Calabria
ROMA
Sabaudia
sequestro
SICILIA
Sud Pontino
T.V.
Terracina
Testimoni
ventotene
Viterbo