Sono 27 i Magistrati uccisi dalla mafia.Senza contare quelli che hanno subito minacce ed attentati! Un alto tributo di sangue.
Piercamillo Davigo: “Magistrati uccisi? È accaduto perché chi delinque ha trovato sponde in alcuni apparati dello Stato”
) Davigo poi cita la legge fondamentale dello Stato: “L’articolo più importante della Costituzione è l’articolo 2, che riconosce e tutela i diritti inviolabili dell’uomo e la giustizia è uno di questi diritti. La Costituzione, insieme alle convenzioni internazionali, garantisce che la Repubblica non può compiere atti contrari ai diritti umani e questo è un motivo del quale essere orgogliosi, per il quale si può morire e la magistraturaha pagato un tributo alto”.
Il magistrato ha ricordato che sono 27 i giudici uccisi dalla mafia e dalla criminalità e ha raccontato di quando, vinto il concorso in magistratura, si trovò a scegliere se lasciare o meno Confindustria della Lombardia. “Chiesi al mio collega Spataro (procuratore capo di Torino, ndr) e lui mi rispose: ‘Non avrei il minimo dubbio al tuo posto’. E oggi dico, ne valeva la pena”.